FISIOTERAPIA
La fisioterapia non invasiva e indolore
La Fisioterapia veterinaria è un valido supporto alla medicina veterinaria. Il suo ambito, infatti, è legato alla prevenzione, alla cura e alla riabilitazione dei pazienti affetti da patologie e disfunzioni in ambito neurologico, muscolare e ortopedico.
Al pari di quella umana, la fisioterapia veterinaria agisce sviluppando e recuperando le funzionalità dei movimenti del corpo del paziente, prevenendo la cronicizzazione dei disturbi, generando benessere psicofisico in maniera non invasiva e migliorando la qualità di vita dell’animale.
Il nostro centro può vantare la disponibilità di dispositivi TQV di ultima generazione per la fisioterapia, la riabilitazione e la cura di patologie del sistema muscolo-scheletrico degli animali da compagnia (cane, gatto, coniglio, ecc.).
Le tecnologie mediche impiegate
I dispositivi TQV, interamente progettati in Italia, combinano 3 tecnologie che permettono un’azione terapeutica efficace, non invasiva e indolore. Insomma, un trattamento finalizzato al benessere dell’animale e senza stress.
I vantaggi dei dispositivi TQV
I dispositivi TQV coinvolgono esclusivamente la parte interessata dalla patologia, evitando l’impiego di terapie sistemiche.
Permettono di ridurre il ricorso alla tosatura del mantello (pelo e sottopelo) del paziente nella stragrande maggioranza dei trattamenti.
I trattamenti eseguiti con i dispositivi TQV sono indolore e non invasivi, l’impatto sul paziente è inesistente o comunque minimo.
Le patologie trattate
I dispositivi TQV utilizzano tecnologie di ultima generazione e possono essere utilizzati per trattare un ampio spettro di problematiche:
CENTRO VETERINARIO SALEMA
LINKS
Veterinario e benessere?
Pazienti felici
Il team
Contatti
SOCIAL